Interrompo brevemente le pubblicazioni di Storie di Ruolo per un annuncio importante – North Colony Story tornerà mercoledì prossimo con tanto sugo, promesso!
A differenza di quanto avvenuto finora, tali gruppi comproveranno le mie creazioni NON sfruttandomi come master, ma gli sarà consegnato un plico di materiali con i quali sarà possibile comprovare il gioco in questione e fornire ogni possibile riscontro a me. Chiamo questa fase blind test, dove la cecità è mia: non vedo cosa succede al tavolo e la vivrò notti insonni sapendo di altre persone che scandagliano la mia creatura. 😀
Il gruppo o i gruppi riceveranno menzione sul manuale finale, più una copia digitale e cartaceo dello stesso qualora venisse pubblicato (una copia per gruppo, purtroppo di più non m'è dato fare). Al di là della copia del manuale, mi impegno a ricambiare il favore verso uno o più membri dei gruppi di betatesting, leggendo le bozze dei loro sistemi o dei loro setting e facendo pervenire le mie opinioni.
Ho riflettuto tempo fa sulla necessità di avere occhi esterni che ricontrollino e provino il mio gioco senza un paracadute vivente lì presente (a.k.a. il sottoscritto) ed è ora di mettersi in gioco!
Sto iniziando a concludere il lavoro su diversi concept che saranno da testare in tale ordine:
Ci sono poi vari ed eventuali altri progetti, ma per ora mi concentrerei su questi.
Mi piacerebbe che il gruppo fosse di circa 4-5 giocatori, compreso il master. Per non influenzare troppo il gruppo, penso che  ci sarà probabilmente uno di questi giocatori (non necessariamente il master) che mi ragguaglierà passo passo con il lavoro di beta, mentre un documento A4 molto stringato potrebbe essere compilato alla fine di ogni sessione da parte del gruppo. Altri prerequisiti, a parte una certa costanza negli appuntamenti di gioco, riguardano l'aver giocato sia giochi di ruolo tradizionali (D&D, Pathfinder, Vampire, eccetera), sia narrativi (come Apocalypse World e Fate). Questo perché i miei sistemi pescano da entrambi i mondi e senza una infarinatura in entrambi diventa difficile testare il sistema e si perde piuttosto tempo a capire come mai il sistema è stato costruito così.
Inviatemi pure le vostre disponibilità a partire... da adesso! 😀
I primi pacchi di regole da testare saranno inviati tra febbraio e marzo. In occasione del Modena Play 2015 potremo incontrarci dal vivo (se verrete) e fare qualche chiacchiera, ma se siete delle mie parti (Pavia e Milano) posso raggiungervi per portarvi il materiale dal vivo e farvi una breve introduzione (non più di 30 minuti perché altrimenti tutta la storia del blind test decade).
Ovviamente, da parte mia la fiducia nei gruppi di betatesting è già  ampia.
Prima di tutto affido loro una parte importante del mio lavoro e spero che questo non sia diffuso o sfruttato per altre pubblicazioni.
Secondo, spero che possano giungere consigli e correzioni – non importa se tardate ragazzi, per me l'importante è ricevere quanto più materiale possibile in ritorno! 😀
Terzo: c'è il rischio che giocare versioni di betatesting, con problemi di regole, dia luogo a pregiudizi nel confronto del sistema. In questo caso, mi rimetto alla vostra buona volontà di non far pubblicità negativa ai miei giochi ancora da finalizzare. 🙂
Potete inviare le richieste all'indirizzo email spiritogiovane@gmail.com.
Indicate le seguenti cose: