Categorie Blog
Menu del Sito

Secondo MapTutorial: Disegnare una Coastline 2!

Categorie: 
Giugno 13, 2016

Artwork di Copertina di AngryMikko

Benvenuti in questo secondo appuntamento con MapTutorial by Alessandro Favarotto, un insieme di concisi e diretti tutorial per creare le vostre mappe personalizzate tramite Gimp, il famigerato software freeware open source.
Oggi vediamo un metodo alternativo, a quello della scorsa puntata, per la creazione della linea delle coste!

MapTutorial 2 - Linee delle Coste 2

Create una immagine con sfondo nero e disegnate delle sagome di color bianco.

Create una immagine con sfondo nero e disegnate delle sagome di color bianco.

 

Aggiungete una Sfocatura Gaussiana di 50px

Aggiungete una Sfocatura Gaussiana di 50px

Aggiungete all'immagine un nuovo livello e applicate un filtro di tipo nuvola come abbiamo fatto nel primo tutorial.

Aggiungete all'immagine un nuovo livello e applicate un filtro di tipo nuvola come abbiamo fatto nel primo tutorial.

Andate su Color → Levels e modificate il valore minimo dei livelli in uscita (Output Levels) a 75.

Andate su Color → Levels e modificate il valore minimo dei livelli in uscita (Output Levels) a 75.

Modificate la Modalità del livello appena creato a Moltiplicatore e Fondete in basso il livello su quello delle sagome precedentemente create.

Modificate la Modalità del livello appena creato a Moltiplicatore e Fondete in basso il livello su quello delle sagome precedentemente create.

Andata su Color → Threshold (In italiano Soglia), e provate a giocare con la freccetta nera che trovate a metà della nuova schermata. Una volta trovata la giusta forma che volete dare alle vostre coste, cliccate su OK.

Andata su Color → Threshold (In italiano Soglia), e provate a giocare con la freccetta nera che trovate a metà della nuova schermata. Una volta trovata la giusta forma che volete dare alle vostre coste, cliccate su OK.

Andate su Filters → Edge – Detects → Edge... (In italiano Delina Contorni → Contorni) e utilizzato l'agoritmo Gradiente (Gradient).

Andate su Filters → Edge – Detects → Edge... (In italiano Delina Contorni → Contorni) e utilizzato l'agoritmo Gradiente (Gradient).

Andate su Colors → Invert per invertire i colori

Andate su Colors → Invert per invertire i colori

Create un nuovo livello bianco sotto a quello presente e uno trasparente supra ad entrambi, con il nostro strumento Seleziona Fuzzy cliccate nella parte esterna delle sagome (naturalmente dopo aver cliccato nel livello contenete le sagome)

Create un nuovo livello bianco sotto a quello presente e uno trasparente supra ad entrambi, con il nostro strumento Seleziona Fuzzy cliccate nella parte esterna delle sagome (naturalmente dopo aver cliccato nel livello contenete le sagome)

Dopo aver cliccato nel livello trasparente andate su Modifica → Delina Selezione, come abbiamo già fatto nel precedente tutorial.

Dopo aver cliccato nel livello trasparente andate su Modifica → Delina Selezione, come abbiamo già fatto nel precedente tutorial.

Utilizzi questo tutorial? Facci avere il tuo riscontro!

Invia una email a spiritogiovane@gmail.com con la mappa da te creata, una breve descrizione e anche un commento al tutorial con tue aggiunte o personalizzazioni. Ti contatteremo per sistemare il testo inviato e potrai essere aggiunto nei successivi episodi di MapTutorial nella Cartographer Hall of Fame di Storie di Ruolo!

Categorie Blog
Menu del Sito