Artwork di copertina di Ferdinand Ladera
Benvenuti in questo quinto appuntamento con MapTutorial by Alessandro Favarotto, un insieme di concisi e diretti tutorial per creare le vostre mappe personalizzate tramite Gimp, il famigerato software freeware open source. Oggi vediamo un metodo per disegnare, nella vostra mappa, dei particolari fiumi.
Selezionate lo strumento Pennello con un il solito Hardness 025, colore #5d7dae, Dimensione 6 e Dinamiche = Fade Tapering (La dimensione varia a seconda di quanto lungo il fiume, quanto dovrà essere grande la sua foce, e quanto è grande l'immagine).
Create un livello Fiumi (subito sotto ai livelli delle montagne). Posizionando il mouse sopra la montagna da cui parte il fiume, disegnate con movimento serpeggiante, il fiume fino al mare. Non preoccupatevi se sembra non disegnare appena cliccate il tasto sinistro del mouse, tenete premuto e continuate a disegnare. Disegnate anche qualche affluente più piccolo. Più ne disegnate più il fiume sembrerà verosimile.
Prendete lo strumento Selezione Fuzzy e cliccate con il tasto sinistro del mouse nella parte esterna ai fiumi e invertite la selezione.
Selezionate il colore #784b26, create un nuovo livello chiamato Bordo, subito sotto a quello del fiume, e riempite la selezione con il colore selezionato.
Modificate l'Opacità del livello Bordo a 20%. Andate su Filtro -> Sfuocatura –> Sfuocatura Gaussiana (2px) e applicatelo al livello Bordo.
Con lo strumento Selezione Fuzzy, selezionate il mare (andando su livello Mare) e tornato sui livelli Fiume e Bordo, cliccate il pulsante della tastiera "Canc" (una volta per ogni livello).
Questo è tutto! Buon divertimento. 🙂
Invia una email a spiritogiovane@gmail.com con la mappa da te creata, una breve descrizione e anche un commento al tutorial con tue aggiunte o personalizzazioni. Ti contatteremo per sistemare il testo inviato e potrai essere aggiunto nei successivi episodi di MapTutorial nella Cartographer Hall of Fame di Storie di Ruolo!