Se c'è una cosa che mi affascinerebbe esplorare in Aegis Aurea è la Venezia dell'epoca 180 post-ricostruzione. L'incastro tra tecnologia, magia, intrigo e potere dev'essere veramente grande nella Serenissima, soprattutto immaginandola alta nel cielo, costruita sulle rovine di altre numerose "Venezie" che sono ormai molto al di sotto della superficie dell'Adriatico.
Dunque, il primo personaggio di AA che vi propongo è proprio inerente a questa ambientazione: Padre Teodorinci, un membro della potente Chiesa Cattolica della zona di Venezia!
Guglielmo Usbaldi nasce nel 158° anno post-ricostruzione nella Venezia che, all'epoca, era sotto il controllo di tre famiglie influenti: gli Ermeti di status cives, i Carapalingi di status probatus e gli Usbaldi, che erano all'epoca aristoi. Gran parte dell'infanzia di Guglielmo è oscura perfino per lui: ricorda che verso i cinque anni la sua famiglia fu privata del titolo di Aristoi e, per tal motivo, cadde in disgrazia, indebitandosi. Tra quel periodo e l'adolescenza, Guglielmo e altri membri della sua numerosa famiglia vennero venduti o "affittati" a Case del Piacere dove, perennemente drogati, divennero l'oggetto di culto di numerose donne e altrettanti uomini. La prima cosa chiara che Guglielmo ricorda è la chiamata: una voce dal cielo, ammantata di luce, gli parlò nella notte del 13 Agosto 174 e gli rivelò cose che ai mortali non era dato sapere. Guglielmo, giovane e senza istruzione, non riusciva a dar senso a quelle parole, così si confidò con l'unica persona che gli era permesso vedere e che non aveva (ancora) abusato di lui: Monsignor Alberto Ermeti. Per sua fortuna, Ermeti era parte dell'entourage che aveva architettato la caduta degli Usbaldi e, proprio per questo motivo, si sentiva in colpa: il castello di carte che crollò insieme agli Usbaldi avvantaggiò sì le altre due famiglie, ma danneggiò notevolmente sia Venezia che il resto della politica interna all'Impero. Teste caddero, ma non quelle che ovviamente erano dietro alla trappola; e Ermeti era tra questi.
Così, nella possibilità di rimediare anche se solo in parte ai propri errori, convinse il giovane Guglielmo che quella voce era Dio che parlava a lui e che gli indicava la strada. Grazie agli agganci che in 10 anni aveva formato proprio grazie alla caduta degli Usbaldi, Ermeti trasse Guglielmo in salvo e lo mise in Seminario; lo fece studiare, gli diede una adeguata istruzione e fece in modo che i suoi sogni, sempre più frequenti, fossero via via con più certezza attribuiti dal ragazzo a Dio – sebbene lui stesso continuasse a dubitare che fosse qualcosa di magico.
I contenuti dei messaggi che Guglielmo riceveva erano strani: alcune volte erano richieste di benedizione di persone precise, altre volte erano preghiere di aiuto e talvolta anche voci supplichevoli che gli chiedevano di compiere cose atroci. Ermeti trasse una elementare conclusione: Guglielmo sentiva voci dal paradiso così come dagli inferi e istruì personalmente il giovane negli ultimi anni del suo addestramento, associando alle voci infernali anche la sua sempre più crescente inclinazione polisessuale – una sindrome psicologica molto diffusa tra i giovani dell'epoca che li spingeva ad una forte dipendenza dal sesso e a cercare piacere con qualsiasi creatura e in qualsiasi modo
Come avatar ho scelto Joseph Fiennes nel ruolo che aveva in American Horror Story: Asylum, a cui assocerei però il comportamento effeminato che ha dimostrato in "Hercules: Il Guerriero" con The Rock.
Con il passare degli anni, Ermeti trasse sempre più vicino a sé Guglielmo, che divenne prima suo assistente, poi segretario e, con la vecchiaia e la debolezza mentale di Ermeti, anche amante dello stesso. La sua bellezza e la sua capacità nel provocare piacere alle persone iniziò a crescere nell'entourage di Ermeti e anche altrove. Guglielmo iniziò ad alternare nottate passate come il più estremo bohemienne, tra donne e uomini di malaffare, a giornate di preghiera e fustigazione per le atroci azioni compiute.
Parallelamente a questo, la fama delle sue visioni crebbe e lui si convinse, a poco a poco, che l'intensità e la precisione delle stesse erano aumentate proprio in corrispondenza dell'aumento delle sue "scappatelle" notturne. Spinto sempre di più in questa spirale autodistruttiva, Guglielmo trovò una prima valvola di sfogo diventando Padre Teodorinci, abbandonando così il capezzale di Ermeti (ormai morente) e ottenendo una propria diocesi interna ad un Alveare veneziano. Padre Teodorinci iniziò dunque la sua carriera abbandonando lo stile e i modi di Guglielmo e nascondendo la sua inclinazione sessuale dietro l'abito talare. Continuarono però le sue scorribande notturne – e aumentarono, grazie alle sue groupies presenti tra i fedeli, donne di ogni status annoiate dai propri mariti e compagni. La sua doppia identità raggiunge così l'estremo che attualmente lo rappresenta: nei giorni di celebrazione religiosa continua ad essere Padre Teodorinci, mentre durante la settimana fa visita a qualsiasi tipo di fedele per "confessioni private" in cui la personalità di Guglielmo ritorna in auge.
AA fornisce uno specchietto di quattro termini contrapposti nel quale inserire quattro pallini che rappresentano la tendenza del personaggio vero questo o quell'apice di comportamento: Estroverso/Introverso, Idealista/Pragmatico, Emotivo/Razionale, Innovatore/Conservato. Lo specchietto è un puro aiuto al giocatore e non ha ripercussioni in gioco se non narrative.
Estroverso ○○○○● Introverso
Idealista ●○○○○ Pragmatico
Emotivo ○○●○○ Razionale
Innovatore ○○●○○ Conservato
In AA, le Abilità definiscono il punteggio di Caratteristica sulla base di una media. Pertanto, le caratteristiche appena lette sono il frutto delle seguenti scelte.
I Tratti di AA sono rapportabili ai Pregi di Mondo di Tenebra, mentre le Influenze rappresentano una sorta di status-aura di rapporto tra il PG e il resto del mondo sociale.
Ricchezza, Aspetto e Status partono con 2 punti bonus gratuiti, che possono essere sacrificati per mettere un punto altrove, cosa che ho fatto per Ricchezza e Status (ho messo 1 per non essere Paria e essere Cives, ma non di più causa background).
Chiamo così tutti i valori calcolati sulla base di Caratteristiche ed Abilità.
Indico in questa sezione alcuni oggetti che vorrei Padre Teodorinci e/o Guglielmo Usbaldi potessero usare fin dall'inizio. Avendo Ricchezza Zero ed essendo umile servitore della Chiesa Romana, questi oggetti dovrebbero essere concessi su discrezione, credo, del Narratore – prendeteli perciò con le pinze.