Categorie Blog
Menu del Sito

Recensioni Giocate

Novembre 26, 2020
Improv Gdr: la Recensione

Questa è la prima recensione "non giocata" che faccio sul blog, ma in questo caso mi sento giustificato. Improv GdR: Ruolare meglio con l'improvvisazione teatrale, non è infatti un manuale di gioco in senso stretto. Quando il volume è uscito nel 2018 per Evil Hat Publishing (lo stesso editore americano di Fate e di Blades […]

Continua a leggere
Novembre 19, 2020
Alice is Missing: recensione giocata

Se il gioco di ruolo è una conversazione, Alice is Missing, scardinerà almeno in parte il modo in cui intendete il gioco di ruolo. E' un prodotto innovativo che fornisce un'esperienza sui generis e nel farlo spinge persino ad interrogarsi sulla sua identità, come un taglio silenzioso e discreto su un altro mondo. Non fa rumore, […]

Continua a leggere
Ottobre 27, 2020
Four Lovers: recensione giocata

Vi avevo già portati lungo la strada del LARP in modalità trans-mediale, vi ricordate di Animus – The Eternal Circle? Ebbene, oggi torniamo a calcare quello stesso sentiero, ma con un’esperienza completamente diversa, quella che mi ha offerto Four Lovers. A game that is not about love. Four Lovers è un gioco di Jason Morningstar e Lizzie Stark pensato per 4/5 giocatori, della […]

Continua a leggere

Le Interviste di Storie di Ruolo

Ottobre 28, 2019
Intervista a Enrico Emiliani di MS Edizioni

Lucca Comics non sarebbe una fiera leader nel settore se non fosse anche l'occasione dell'ingresso di nuovi player nel mondo dei giochi di ruolo. La guest star di quest'anno è sicuramente MS Edizioni, già editore di giochi da tavolo che, per Lucca Comics, si butta nel mondo del gioco di ruolo e dei librogame. A […]

Continua a leggere
Ottobre 25, 2019
Burning Opera: Intervista a Giacomo Vicenzi - Esordio d'Autore

La strada per Lucca è costellata da anteprime - e da conseguenti ritocchi al budget per la fiera, ma quella è un'altra storia. Oggi abbiamo l'occasione di intervistare Giacomo Vicenzi, anima estremamente attiva nella community del gioco di ruolo indie ed autore di Burning Opera, una delle nuove uscite per la fiera di Dreamlord Games. […]

Continua a leggere
Maggio 21, 2019
Intervista ad Elizabeth Chaipraditkul

Elizabeth Chaitpraditikul è nella mia lista di follow su Kickstarter fin dal suo Familiar of Terrae e quando mi è giunta la notifica che aveva iniziato un nuovo progetto, mi sono incuriosito e mi ha conquistato quando ho letto il progetto: Afterlife: Wandering Souls. Con Edoardo e Vanessa abbiamo iniziato a fare interviste in inglese, […]

Continua a leggere

Editoriali

Agosto 27, 2021
Quando è Ecosostenibile il Gioco di Ruolo in Italia?

Recentemente su La Tana dei Goblin è stato pubblicato un articolo sull’ecosostenibilità dell'industria del gioco da tavolo. L’articolo si pone molte domande interessanti (anche se avrei preferito qualche dato in più) e leggerlo prima di proseguire può essere un valore aggiunto. Per chi non ne avesse la possibilità, credo si possa riassumere bene in: l'industria […]

Continua a leggere

Game Design

Ottobre 22, 2020
Il problema delle parole immersione e divertimento: una talk di Francesco Rugerfred Sedda

Bentornati sulle pagine digitali di Storie di Ruolo per un contenuto molto originale e importante: oggi pubblichiamo la transcrizione tradotta in italiano della talk di Francesco Rugerfred Sedda dal titolo «The Problem with the Words "Immersion" and "Fun"»: «Il problema delle parole "Immersione" e "Divertimento"». La trascrizione è opera di Claudia Pandolfi, ricercatrice e attivista […]

Continua a leggere

Critica

Dicembre 3, 2020
Stars & Wishes: GDR su Twitch

Questo mese su Stars & Wishess... GDR e Twitch! Cos'è Stars & Wishes? Storie di Ruolo si basa su un grandissimo caposaldo: noi non facciamo news.  Ciononostante, la community del gioco di ruolo (italiana e non) è prodiga di eventi degni di nota sui quali vorremmo spesso scrivere. Essendo anche noi giocatori, non siamo immuni […]

Continua a leggere

Contenuti Scaricabili

Ottobre 15, 2020
Rooted in Trophy: la SRD di Trophy Dark in Italiano

Una brevissima guida al testo del seguente articolo, che è logicamente diviso in due parti. La prima parte è un libero rimaneggiamento del testo in inglese presente come introduzione alla SRD sul sito inglese di Trophy Dark. Tale testo, pur introducendo elementi che sono reincorporati in parecchi giochi Rooted in Trophy, non sono formalmente parte […]

Continua a leggere
Categorie Blog
Menu del Sito